Opificio delle Pietre Dure

Via degli Alfani, 78, 50122 Firenze, Italy
da/per persona 7.99


Descrizione

Opificio delle Pietre Dure

Il Museo annesso all’Opificio delle Pietre Dure, oggi moderno centro specializzato nel restauro, è diretta filiazione della manifattura artistica caratterizzata dalla lavorazione delle pietre dure, che fu ufficialmente fondata nel 1588 da Ferdinando I de’ Medici. Permette di ripercorrere il processo di produzione completo, dall’ideazione all’opera finita, e scoprire i meccanismi più intimi di un affascinante episodio di storia artistica fiorentina.

Biglietti

Biglietti: Biglietto intero Biglietto ridotto: i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra 18 e 25 anni (presentare documento d’identità) i docenti delle scuole statali italiane con incarico a tempo indeterminato (presentare idonea documentazione) Biglietto gratuito: Ragazzi minori di 18 anni di qualsiasi nazionalità i cittadini dell’Unione europea di età inferiore a 18 anni. I visitatori minori di anni 12 devono essere accompagnati i docenti e gli studenti delle facoltà di architettura, di conservazione dei beni culturali , di scienze della formazione e dei corsi di laurea in lettere o materie letterarie con indirizzo archeologico o storico-artistico, delle facoltà di lettere e filosofia (gli studenti devono presentare certificato d’iscrizione all’anno accademico in corso) i docenti e gli studenti delle Accademie di belle arti (gli studenti devono presentare certificato d’iscrizione all’anno accademico in corso) le guide turistiche nell’esercizio della propria attività professionale (esibire una valida licenza, rilasciata dalla competente autorità) gli interpreti turistici, quando occorra la loro opera a fianco della guida (esibire una valida licenza rilasciata dalla competente autorità) il personale del Ministero per i Beni e le Attività culturali i membri dell’ICOM (International Council of Museums) Per ragioni di studio e di ricerca, attestate da istituzioni scolastiche o universitarie, da accademie, da istituti di ricerca e di cultura italiani o stranieri, da organi del Ministero per i Beni e le Attività culturali, ovvero per particolari e motivate esigenze, i capi degli istituti possono consentire ai soggetti che ne facciano richiesta l’ingresso gratuito per periodi determinati In occasione della Giornata internazionale della donna, l’8 marzo 2017 sarà consentito alle donne l’ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali. Scuole: ingresso gratuito; la prenotazione deve essere effettuata direttamente al museo. Il costo del servizio ed il costo dell'eventuale mostra saranno dovuti anche per riduzioni, gratuità e giornate di gratuità. Preghiamo notare che all'ingresso del museo verrà richiesto un documento d'identità che giustifichi il motivo della riduzione.

Avvertenze

Il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure è aperto solo in orario antimeridiano con le seguenti modalità: La visita è accompagnata dal personale di vigilanza, per gruppi di non più di 30 persone. L'ingresso, nella misura di 4 ingressi ogni mattina (dal lunedì al sabato compresi), è a orari fissi (8.30, 9.50, 11.10, 12.30). Apertura straordinaria il 1 maggio. La visita singola e libera fuori da questi orari non è possibile. La visita ha la durata massima di 1 ora La prenotazione deve essere richiesta con almeno 1 giorno lavorativo di anticipo. Risparmia tempo nell'ordinare! Aggiungi al tuo basket tutti i biglietti che vuoi, poi riempi il modulo d'ordine e invia la richiesta. Prima di effettuare l'ordine leggi le Informazioni sull'ordine. IMPORTANTE:Dopo aver completato con successo una prenotazione, riceverete due e- mails: la copia del vostro ordine (immediatamente dopo averlo fatto) e la mail di conferma (un giorno lavorativo dopo). Per poter ricevere queste due mail, vi preghiamo di accertarvi di inserire correttamente il vostro indirizzo di posta elettronica e controllare che i filtri anti-spam o antivirus non blocchino le mail dal nostro indirizzo help@waf.it . Attenzione speciale da parte degli utenti di AOL. ATTENZIONE: se l'orario richiesto è esaurito, il museo confermerà automaticamente l'orario disponibile più vicino a quello richiesto, nella stessa data. Politica di cancellazione: Per cancellazioni ricevute una volta assegnato il codice di conferma, e per no show, possiamo rimborsare il costo di biglietti non utilizzati meno il costo del servizio (prevendita e prenotazione online).